TARTINA RIVISITATA al manzo alla borgognona
Persone
4
Tempo di preparazione
Difficoltà
Costo
Ricetta creata da :
Pierre Koch, Executive Chef EMEA

Momenti della giornata :
Ricetta realizzata con :
Lista degli ingredienti
- Pochon grande formato 1,1 kg - 41009
- 1,1 kg di manzo per Bourguignon
- 200 g di pancetta
- 1 bottiglia di vino rosso
- 3 carote
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cipolle
- Mazzetto di erbe miste
- 500 g di patate
- 300 g di funghi
- Carote colorate
- 500 ml di brodo di carne
- Farina
- 50 g di burro
Fasi della preparazione
PREPARAZIONE AL MANZO ALLA BORGOGNONA:
- Tagliare la carne a cubetti e preparare le verdure e le erbe aromatiche (carote, aglio, cipolle, mazzetto di erbe miste).
- In una pentola rosolare nel burro la cipolla sminuzzata e la pancetta. Metterle da parte quando saranno dorate.
- Nella stessa pentola rosolare la carne nel burro e condirla. Aggiungere la farina e deglassare con il vino rosso, l’acqua e il brodo. Portare a ebollizione, schiumare e aggiungere le carote, le cipolle, la pancetta, le verdure e le erbe aromatiche. Lasciare cuocere con il mazzetto di erbe miste per 2-3 ore.
- Fare saltare in padella i funghi con l’aglio schiacciato.
- Preparare un purè di patate.
PREPARAZIONE DELLA TARTINA:
- Tagliare una bella fetta di pane, rosolarla nel burro chiarificato su un solo lato.
- Spalmare una dose abbondante di purè di patate sulla parte non tostata della fetta.
- Aggiungere i pezzi di manzo alla borgognona sul purè.
- Disporre la tartina nel piatto, aggiungere la verdura e dei funghi in modo armonioso.
- Versare il liquido di cottura ridotto della carne attorno alla tartina per darle più gusto e decorare il piatto con qualche erbetta.
- Servire immediatamente affinché il pane resti croccante e il purè caldo.
Consiglio dello chef
Il manzo alla borgognona, un classico della cucina francese:
Il manzo alla borgognona trova le sue origini nella cucina campagnola della Borgogna, dove veniva tradizionalmente preparato nei giorni di festa e di vendemmia. Il piatto si è evoluto fino a diventare una ricetta di prima scelta della gastronomia francese, in particolare grazie alla qualità dei vini di Borgogna usati nella cottura. Si tratta di un piatto di manzo stufato con verdure ed erbe aromatiche, spesso accompagnato da carote.